Oro ai mondiali IWSA di Slovenia

Stefania Storace ha ottenuto un risultato straordinario ai Campionati Mondiali di Nuoto in Acque Gelide, tenutisi a Bled, in Slovenia, dal 23 al 29 gennaio 2023. Questo evento ha visto la partecipazione di atleti provenienti da 31 paesi, sfidando le fredde acque del lago di Bled, la cui temperatura media si attestava sui 5 gradi centigradi, considerata insolitamente calda per questo tipo di competizione​.

La competizione includeva 12 discipline di nuoto invernale, tra cui spiccava la specialità da 1000 metri, conosciuta come “Bled Swim”, che ha attirato numerosi partecipanti e spettatori, offrendo anche eventi non competitivi per coloro che desideravano immergersi in un’atmosfera festosa e sportiva​.

Stefania Storace, specializzata nel nuoto in acque fredde, ha dimostrato una preparazione eccezionale e una resilienza notevole. Completare una nuotata di 1000 metri in acque a 3 gradi non è solo una prova fisica ma anche mentale, richiedendo un’alta resistenza al freddo e una forte determinazione. La sua vittoria nei 1000 metri nelle open water presso il pittoresco lago di Bled è stata un’impresa notevole, che le ha permesso di conquistare la medaglia d’oro in questa disciplina.

Oltre alle gare in acque aperte, il campionato comprendeva anche competizioni in piscina interna, che offrivano diverse sfide e modalità di gara. Questo evento si è posizionato come uno dei momenti clou nel calendario del nuoto invernale, attirando non solo atleti d’élite ma anche appassionati di sport estremi e spettatori da tutto il mondo.

La prestazione di Stefania non solo riafferma la sua maestria nel nuoto in acque gelide ma contribuisce anche alla crescente popolarità di questo sport, che combina la passione per il nuoto con la resistenza agli elementi naturali più estremi. La sua vittoria ai Mondiali di Bled del 2023 sarà ricordata come un momento di grande ispirazione per i nuotatori di tutto il mondo che aspirano a superare i propri limiti in condizioni estreme.