
Eccoci alla fine del nostro incredibile viaggio a nuoto attorno al Lago di Como. Nuotando in Lungo e in Lario edizione 2024 si è sviluppato per un percorso di 150 km di nuoto in 20 giorni, con un carico da trascinarci dietro non indifferente e qualche temporale di troppo. Ma lasciatemi raccontare tutto dall’inizio.
Il 11 agosto, io e Cristian Civati, carichi di viveri, tende e attrezzature, ci siamo tuffati nelle acque del lago da Moltrasio, e da lì è stata un’avventura continua. Non nascondo che la partenza era un misto di eccitazione e una bella dose di nervosismo. Tra traghetti, motoscafi e il nostro fedele catamarano di 90 kg da trainare, le sfide non sono mancate!
Nuotando in Lungo e in Lario edizione 2024: tanta partecipazione
La cosa più bella è stata la compagnia: molti si sono uniti a noi per nuotare alcune tappe. Abbiamo avuto il supporto di tantissimi, dai professionisti ai nuotatori della domenica, e persino i ragazzi dell’Associazione OSHA di Como.
Ogni giorno portava il suo carico di sorprese e calore umano. Abbiamo dormito in palestre, mangiato pasti cucinati dalla pro loco, e ricevuto un’accoglienza calorosa in ogni paese. Persino durante i momenti più duri, come quando ho perso 5 kg la prima settimana o quando abbiamo dovuto fare i conti con la Guardia Costiera, il supporto di tutti voi ci ha dato la forza di continuare.
Venerdì 30 agosto c’è stata l’ultima tappa, con arrivo a Moltrasio, dove abbiamo iniziato.
Non dimenticate di seguirci sui social per gli aggiornamenti e per scoprire cosa ci riserverà il futuro, magari al Lago di Molveno a gennaio 2025 per i Campionati Mondiali di nuoto in acque gelide.
Un enorme grazie a tutti per il supporto e l’affetto. Non vediamo l’ora di condividere con voi gli ultimi momenti di questa avventura!
A presto, Stefania (e Cristian!)